Cancellazione dalla lista dei cattivi pagatori: tutto quello che devi sapere

Sei stato segnalato come cattivo pagatore e ora non riesci a ottenere un prestito?
Non disperare. Ci sono soluzioni concrete e tempi precisi da rispettare per uscire da questa situazione.
Quanto tempo serve per la cancellazione automatica?
La cancellazione dei dati presenti nel SIC (Sistema di Informazioni Creditizie) o nelle banche dati creditizie avviene automaticamente, secondo il Codice Deontologico in materia. Ecco i tempi previsti:
- 6 mesi: per richieste di finanziamento ancora "in richiesta".
- 1 mese: per richieste di finanziamento rifiutate o per le quali hai ritirato la richiesta.
- 36 mesi: per finanziamenti rimborsati correttamente, calcolati dalla data di estinzione.
- 12 mesi: per ritardi nel pagamento di una o due rate, dalla data di regolarizzazione (purché i pagamenti successivi siano regolari).
- 24 mesi: per ritardi nel pagamento di tre o più rate, calcolati dalla regolarizzazione (anche qui, è necessario che i successivi pagamenti siano regolari).
- 36 mesi: per finanziamenti non restituiti o con gravi morosità, dalla data di estinzione del prestito o dall’ultimo aggiornamento (ad esempio, dopo un saldo e stralcio).
Nota importante: non è necessario richiedere una liberatoria o avviare procedure specifiche presso la banca o la finanziaria. La cancellazione avviene automaticamente rispettando le tempistiche sopra indicate.
E se i dati non sono corretti?
Può succedere che, a causa di un errore o un disguido, tu finisca nella lista dei cattivi pagatori senza motivo.
Cosa fare in questi casi?
Se dimostri che l’errore è imputabile a un disguido o a un trattamento scorretto dei dati, hai diritto a richiedere la rettifica o la cancellazione gratuita.
Come funziona la rettifica?
La procedura per correggere un errore nei tuoi dati prevede:
- Invio della richiesta al CRIF (o alla banca dati interessata).
- La banca o la finanziaria ha 15 giorni per rispondere alla Centrale Rischi e confermare se è necessaria una rettifica o meno.
- Se la banca non risponde nei tempi previsti, il dato contestato viene "oscurato", ovvero reso invisibile agli altri istituti.
Tempi medi: è necessario attendere almeno 15 giorni per avere una risposta definitiva.
Come sapere se sei un cattivo pagatore?
Le banche e le finanziarie utilizzano banche dati specifiche per verificare la tua affidabilità creditizia. Le principali sono:
- CRIF
- EXPERIAN
- CTC
Puoi verificare la tua situazione seguendo questi passaggi:
- Controlla l’informativa sulla privacy che hai ricevuto al momento della firma del prestito: qui trovi l’elenco delle banche dati consultate dall’istituto.
- Vai sul sito della banca dati corrispondente e compila il modulo di richiesta informazioni per ottenere il tuo resoconto.
Nota per protesti di cambiali o assegni: queste informazioni sono archiviate presso la Camera di Commercio e possono essere consultate tramite una visura (a pagamento).
Attenzione alle società che promettono la cancellazione dei dati negativi
Ci sono società che offrono servizi per cancellare i dati relativi a prestiti pagati male dalle banche dati. In linea generale, sconsiglio vivamente questa strada.
Perché?
- Spesso si tratta di oscuramenti temporanei, che non garantiscono comunque l’accesso a nuovi finanziamenti.
- Inoltre, rivolgersi a queste società significa spesso sostenere costi elevati, senza alcuna certezza di risolvere realmente il problema.
- Il rischio è quello di spendere un sacco di soldi per poi trovarsi comunque nella stessa situazione: senza accesso al credito.
Se hai difficoltà legate a una segnalazione negativa, è meglio affidarsi a un esperto che possa aiutarti a gestire la tua situazione in modo trasparente e pianificare una strategia sostenibile per il tuo futuro finanziario.
Posso ottenere un prestito se sono un cattivo pagatore?
La risposta è sì.
Se sei un dipendente a tempo indeterminato (anche da poco assunto) o un pensionato, puoi accedere a soluzioni di finanziamento garantite dal tuo stipendio o cedolino pensione.
Affidati a un esperto per ottenere il prestito di cui hai bisogno
Non lasciare che una segnalazione negativa blocchi i tuoi progetti. Come Consulente prestiti a Reggio Emilia, lavoro ogni giorno per aiutare persone come te a trovare la soluzione finanziaria migliore, anche in situazioni difficili.
Ecco cosa faremo insieme:
- Ti forniremo una consulenza gratuita per analizzare la tua situazione.
- Ti guideremo nella scelta del prodotto finanziario più adatto.
- Ci occuperemo di tutte le pratiche burocratiche, dalla richiesta di rettifica alla preparazione del contratto di finanziamento.
- Ti seguiremo passo dopo passo fino all’erogazione del prestito.
Contattami subito su WhatsApp
Non aspettare oltre. Scrivimi ora su WhatsApp e iniziamo a costruire una soluzione su misura per te.
Ricorda: con un professionista al tuo fianco, anche la situazione più complicata può trovare una via d’uscita.


Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?





