Nel mondo dei finanziamenti, non ci sono amici, solo obiettivi da raggiungere

Hai mai avuto la sensazione che i consigli di un impiegato di banca fossero più orientati a raggiungere il budget aziendale che a risolvere davvero le tue esigenze?
"Prenda questo titolo che rende il x%... lasci perdere quei titoli di Stato, non rendono nulla."
Frasi come questa hanno portato tante persone a ritrovarsi con prodotti finanziari sbagliati o, peggio, con carta straccia in mano. E chi non ricorda lo scandalo dei diamanti venduti dalle banche?
Ma questo approccio non si limita al mondo bancario. A volte in posta, ad esempio, capita di dover attendere interminabili minuti perché l'impiegato non si limita a alla spedizione della raccomandata che gli hai richiesto, ma è impegnato a proporti ricariche telefoniche o nuove SIM o finanziamenti o assicurazioni.
Non fraintendermi, sono solidale con i colleghi che lavorano in banca o in posta. La pressione dei budget aziendali è reale e spesso non lascia loro alternative. Tuttavia, chi ci rimette, alla fine, sei tu.
Prestiti e normativa: il cambiamento necessario
Le normative più recenti, come quella sulla trasparenza e sul merito creditizio, sono nate anche per arginare alcuni di questi comportamenti che potrebbero definirsi "border line". Ora, quando richiedi un finanziamento, il consulente prestiti è obbligato per legge a porti alcune domande:
- Quanto guadagni al mese?
- Paghi un affitto o un mutuo? Quanto?
- Hai già altri finanziamenti in corso?
Perché queste domande? Perché, in passato, non tutti si prendevano la briga di farle. Molti compilavano le richieste alla cieca, senza considerare la reale situazione economica dei clienti. E questo ha creato non pochi problemi.
Ma la vera domanda è: ci si può fidare di qualcuno che agisce solo perché “glielo impone la legge” e non perchè è sinceramente interessato a te?
Perché con me è diverso
Io non ti vedo come un numero o un budget da raggiungere. Per me, il prestito non è solo un’operazione finanziaria. È un impegno che condizionerà il tuo futuro per anni, a volte anche per decenni.
Un prestito è una cosa seria.
Ecco perché il mio approccio è diverso:
- Non mi limito a darti un preventivo al telefono per 10.000 euro con rata da 200 euro. Voglio conoscerti, sapere chi sei, che lavoro fai, se hai altri impegni finanziari, com’è composta la tua famiglia e quali sono i tuoi obiettivi.
- Non cerco di “piazzarti” un prodotto. Cerco di aiutarti a pianificare il tuo futuro in modo sostenibile, considerando anche gli imprevisti.
- Ti dirò sempre la verità, anche se non è quello che vuoi sentirti dire.
Se serve, ti aiuterò a consolidare i tuoi finanziamenti, a evadere la burocrazia, a richiedere i conteggi di estinzione o a pianificare una strategia che ti permetta di evitare di trovarti con l’acqua alla gola.
Il fai da te nei prestiti: un rischio enorme
Forse finora hai preferito il fai da te, convinto di risparmiare. Ma ricorda il detto:
"Se pensi che un professionista ti costi troppo, non hai idea di quanto ti costerà un dilettante."
Non sto dicendo che sei un dilettante, ma voglio farti riflettere. Prima di richiedere un prestito, ti sei chiesto:
- Qual è la mia reale capacità di spesa?
- Posso sostenere questa rata a lungo termine, anche in caso di imprevisti?
- Ho scelto il prodotto finanziario più adatto alle mie esigenze?
Perché scegliere me come tuo consulente finanziario
Sono un Consulente prestiti a Reggio Emilia e da oltre 20 anni aiuto persone come te a realizzare i loro progetti o a uscire da situazioni complicate. Il mio obiettivo non è solo aiutarti a ottenere un prestito, ma anche orientarti verso un futuro finanziario sereno e sostenibile.
E sai perché lo faccio? Perché credo nei rapporti a lungo termine. Voglio essere il punto di riferimento a cui puoi rivolgerti ogni volta che hai bisogno di un consiglio, non solo oggi, ma anche fra 5, 10, 15 anni.
Il prossimo passo: una chiacchierata insieme
Prima di inserire i tuoi dati su un sito di comparazione e sperare che “una finanziaria valga l’altra”, chiediti se vuoi davvero affidarti al caso o preferisci costruire una strategia su misura per te.
Contattami su WhatsApp, parliamone. Non ti costa nulla, ma potrebbe fare una differenza enorme per il tuo futuro.


Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?





