Prestiti Personali per Over 80: È Possibile Ottenerli?

L’accesso al credito per chi ha più di 80 anni è spesso considerato complesso, ma non impossibile. Molti pensionati pensano che superata una certa età non sia più possibile ottenere un finanziamento, ma in realtà esistono soluzioni dedicate anche a chi ha un’età avanzata. Se stai cercando un prestito personale con addebito sul conto corrente, e non una cessione del quinto, sappi che hai diverse possibilità.
Fino a che età si può ottenere un prestito personale?
L’aspettativa di vita media in Emilia-Romagna è di 80,8 anni per gli uomini e 85,1 anni per le donne (dati 2021).
Alcune finanziarie considerano questo valore, riducendolo di sei mesi, e stabiliscono come limiti:
- Uomini: finanziamento possibile fino a 80,2 anni
- Donne: finanziamento possibile fino a 84,5 anni
Tuttavia, il limite effettivo dipende dalle politiche di ciascun istituto di credito. Alcune finanziarie si spingono anche oltre, valutando la sostenibilità del rimborso.
Prestito personale vs. Cessione del Quinto
Se sei un pensionato e vuoi ottenere liquidità, hai due opzioni principali:
- Prestito personale: il rimborso avviene tramite addebito diretto sul conto corrente. Qui non ci sono trattenute dirette sulla pensione e puoi scegliere l’importo della rata in base alle tue esigenze.
- Cessione del quinto: il rimborso avviene con una trattenuta diretta sulla pensione, con una rata che non può superare il 20% dell’importo netto percepito.
Il vantaggio del prestito personale è che offre maggiore flessibilità e non richiede necessariamente una polizza assicurativa obbligatoria, a differenza della cessione del quinto che invece la prevede sempre.
Requisiti e Documentazione Necessaria
Per ottenere un prestito personale dopo gli 80 anni, è importante soddisfare alcuni requisiti:
- Età massima al termine del finanziamento: molte finanziarie richiedono che il richiedente non abbia superato i 75 anni alla scadenza del prestito.
- Reddito dimostrabile: le pensioni sono accettate come garanzia, ma alcune tipologie non sono valide. Ad esempio, la pensione di invalidità civile non è accettata, mentre quella di invalidità ordinaria sì, ma a condizioni specifiche.
- Residenza: possono accedere al finanziamento anche i residenti a San Marino e Città del Vaticano.
- Redditi percepiti all’estero: sono validi se il richiedente fornisce accesso una evidenza dell’accredito della pensione.
Tassi di Interesse e Durata del Finanziamento
I tassi di interesse possono variare in base a diversi fattori, tra cui l’età, l’importo richiesto e la durata del prestito.
Solitamente, le durate possibili vanno dai 12 ai 120 mesi, ma è sempre consigliabile scegliere una rata sostenibile per evitare difficoltà nei pagamenti.
Naturalmente la durata del prestito deve essere entro l'età massima prevista dalla finanziaria.
Come ottenere un prestito personale dopo gli 80 anni?
Se sei un pensionato e vuoi ottenere un finanziamento, il primo passo è verificare la tua situazione finanziaria e scegliere la soluzione più adatta tra prestito personale e cessione del quinto. Con la giusta consulenza, è possibile individuare un’opzione conveniente e sostenibile.
Vuoi saperne di più? Per una consulenza personalizzata, contattami su WhatsApp e scopri quali soluzioni sono disponibili per te.
Come consulente prestiti a Reggio Emilia, ti aiuterò a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?





