Qual è il prestito migliore per medici convenzionati?
Cessione del Quinto per Medici

Qual è il prestito migliore per medici convenzionati?
Nel mondo finanziario esistono diverse opzioni di prestito adatte ai professionisti del settore medico. Tra queste, la cessione del quinto per medici si distingue come una soluzione particolarmente vantaggiosa, offrendo condizioni favorevoli e tassi di interesse competitivi. Questo articolo esplora le varie forme di finanziamento a cui i medici possono accedere, (cessione del quinto per medici, prestito personale per medici, e altri finanziamenti agevolati per medici) mettendo in evidenza i benefici specifici della cessione del quinto e del prestito personale.
Cessione del Quinto per Medici: La soluzione ottimale?
La cessione del quinto dello stipendio rappresenta una scelta ideale per i medici alla ricerca di una soluzione finanziaria stabile e sicura. Con tassi d'interesse agevolati e la possibilità di ottenere liquidità in maniera relativamente semplice e veloce, questa forma di prestito si adatta perfettamente alle esigenze di professionisti con entrate regolari e stabili.
Vantaggi della Cessione del Quinto per i Medici Convenzionati
I medici convenzionati trovano nella cessione del quinto un'opportunità per accedere a finanziamenti su misura. Le condizioni vantaggiose, come tassi d'interesse ridotti e procedure di ottenimento semplificate, rendono questa opzione particolarmente attraente per i professionisti del settore sanitario.
Ecco di seguito i motivi per cui valutare con attenzione la possibilità di richiedere un prestito con cessione sullo stipendio
- Importi elevati
- Ai tassi agevolati riservati ai dipendenti statali e di molto inferiori ai tassi medi dei prestiti personali
- Durate comode fino a 120 mesi
- Copertura assicurativa compresa nella rata rischio vita e rischio impiego
- Comodo perché la rata viene addebitata direttamente sulla busta paga
- Senza firme di garanzia
- Senza ipoteche
- Senza titoli da fornire a garanzia
- Iter semplificato da comunicazioni telematiche con l’ufficio paghe che avviene via PEC (posta elettronica certificata)
- Tutta la burocrazia viene espletata da noi, non dovrai fare nulla
- Ottenibile con documentazione semplificata (documento di identità, tessera sanitaria, ultime due buste, cud, estratto contributivo dell’ente pensionistico) anche in presenza di negatività in banca dati, disguidi o addirittura protesti
- Ideale per chiudere i finanziamenti o gli impegni in corso e fare una rata unica da pagare con calma
Cosa deve fare un medico per ottenere la cessione del quinto?
Chiedimi una consulenza, ti chiamerò personalmente.
Ti chiederò di inviarmi una busta paga per impostare un preventivo.
Se il preventivo sarà di tuo gradimento ti verrò a trovare presso il tuo studio o al domicilio.
In alternativa posso invitarti nel mio studio di Modena
L’incontro di persona è fondamentale per decidere insieme se questo tipo di prodotto è ideale nel tuo caso e si inserisce in maniera perfetta nella tua struttura di spese e finanziaria
Seguirò l’iter dell’operazione personalmente. Saremo noi a richiedere la documentazione necessaria all’ufficio paghe.
Quali sono i documenti necessari per ottenere la cessione del quinto per medici?
La cessione del quinto per medici è ottenibile con documentazione semplificata :
- documento di identità,
- tessera sanitaria,
- ultime due buste,
- cud,
- estratto contributivo dell’ente pensionistico
Fino a che età si può ottenere la cessione del quinto per medici?
Che tu sia un medico o svolga qualsiasi altra attività, puoi richiedere il finanziamento con cessione fino al compimento del 66 ° anno alla fine del prestito. Ad esempio se hai 59 anni puoi chiedere una durata massima di 7 anni
Prestito Personale per medici o Cessione del quinto?
Oltre alla cessione del quinto, il prestito personale rappresenta un'altra opzione valida per i medici che necessitano di finanziamenti. Questo tipo di prestito offre flessibilità in termini di importo e modalità di rimborso, permettendo ai medici di gestire le spese personali o professionali con maggiore libertà.
Anche i medici convenzionati possono fare la delega sullo stipendio?
Si. Oltre alla cessione puoi accedere anche al prestito con delega sullo stipendio. Con un rata fino ad un altro quinto quindi portando l’impegno mensile a circa il 40% del tuo stipendio.
Naturalmente si tratta di operazioni da valutare con attenzione e con l’assistenza di un consulente esperto.
Cessione del quinto ENPAM e prestiti personali
Le opportunità di finanziamento tramite ENPAM rappresentano un'importante risorsa per i medici, offrendo condizioni vantaggiose e accesso a prestiti personalizzati che tengono conto delle specifiche esigenze dei professionisti sanitari.
Come scegliere il prestito giusto per medici?
Decidere tra cessione del quinto e prestito personale richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze finanziarie e professionali. I medici dovrebbero considerare fattori come l'importo necessario, la durata del prestito, e le condizioni di rimborso per identificare l'opzione che meglio si adatta alla loro situazione.
Contattami se hai bisogno di ulteriori informazioni su questo argomento.


Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?





