Che cosa è la delega di pagamento?

Cosa è la delegazione sullo stipendio?
La delega sullo stipendio è una forma di finanziamento riservata ai lavoratori dipendenti che permette di accedere a un importo maggiore rispetto alla sola cessione del quinto. A differenza dei pensionati, che possono accedere solo a una trattenuta, i dipendenti possono cedere un ulteriore quinto del proprio stipendio tramite un contratto di delegazione di pagamento.
Questa soluzione è particolarmente interessante per chi ha bisogno di liquidità aggiuntiva rispetto alla cessione del quinto già in corso. Tuttavia, è bene sapere che l’adesione alla delega da parte del datore di lavoro non è obbligatoria: mentre è tenuto ad accettare la cessione del quinto, può scegliere liberamente se approvare o meno la delega.
Come per la cessione del quinto, la legge prevede la stipula di una polizza assicurativa obbligatoria a copertura del rischio di morte e perdita del lavoro.
Le caratteristiche della delega sullo stipendio
La delega sullo stipendio, chiamata anche "doppio quinto," è ideale per dipendenti pubblici e statali, ma accessibile anche ai dipendenti privati. Ecco alcune delle sue peculiarità:
- Cumulabile con la cessione del quinto: si possono cedere fino a 2/5 dello stipendio netto.
- Durata flessibile: dai 24 ai 120 mesi.
- Importo personalizzabile: da 2.000 a 75.000 euro, in base al tuo stipendio e alla tua anzianità lavorativa.
- Nessuna motivazione richiesta: non è necessario giustificare la finalità del prestito.
- Copertura assicurativa inclusa: obbligatoria per garantire il prestito.
- Pagamento delle rate tramite trattenuta in busta paga: semplice e sicuro.
- Documenti richiesti: busta paga, documento di riconoscimento, e attestato di servizio.
- Possibilità di estinzione anticipata o rinnovo: con recupero degli interessi non maturati, se trascorsi i termini di legge.
👉 Se sei un dipendente statale, grazie alle convenzioni, puoi ottenere la delega con soli 6 mesi di anzianità di servizio.
I vantaggi della delega sullo stipendio
La delega sullo stipendio offre molteplici vantaggi:
- Consulenza gratuita: puoi riceverla direttamente sul tuo luogo di lavoro o comodamente a casa tua.
- Anticipo sul finanziamento: in alcuni casi, è possibile ottenere una parte dell’importo richiesto in anticipo, senza costi aggiuntivi.
- Massima libertà e trasparenza: non ci sono vincoli sulla finalità del prestito e la procedura è chiara e regolamentata.
Cosa devi sapere prima di richiedere la delega sullo stipendio
Sebbene sia una soluzione vantaggiosa, è importante valutare attentamente la compatibilità della delega con il proprio budget mensile. Affidarsi a un esperto può fare la differenza per evitare errori e pianificare con intelligenza il proprio futuro finanziario.
👉 Sono qui per aiutarti a trovare la soluzione migliore. Contattami subito su WhatsApp per una consulenza gratuita!
Da anni aiuto i dipendenti pubblici e privati a ottenere finanziamenti sicuri e trasparenti, con un’attenzione speciale alle loro esigenze. Con la mia esperienza, potrai gestire il tuo finanziamento in modo semplice e senza stress.
Non accontentarti di soluzioni generiche: con me, hai un servizio personalizzato e pensato per il tuo benessere a lungo termine. Scrivimi su WhatsApp e scopri come posso aiutarti!


Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?





